Trovare parcheggio a Rodi può essere un gioco da ragazzi o una piccola avventura, a seconda di dove vi trovate e di quando arrivate. Destinazioni iconiche come Lindos, la Città Vecchia di Rodi e le spiagge più popolari attirano migliaia di visitatori, il che significa che parcheggiare in modo intelligente fa parte dell'esperienza di viaggio. Ecco una guida completa per parcheggiare senza stress in tutta l'isola.
Prestate attenzione alla segnaletica locale.
- LINEA BLU = PARCHEGGIO A PAGAMENTO
- LINEA BIANCA = PARCHEGGIO GRATUITO
- LINEA GIALLA = parcheggio limitato/divieto di sosta. Evitare di bloccare i passi carrabili o di utilizzare i posti riservati ai residenti.
🏛️ Parcheggio nel centro storico di Rodi (Città Medievale)
La Città Vecchia è una zona pedonale. Solo gli abitanti del luogo e i veicoli per le consegne sono autorizzati a circolare all'interno delle antiche mura.
Dove parcheggiare invece:
Ci sono diverse possibilità di parcheggio a pochi passi dai cancelli. Alcuni sono gratuiti, altri a pagamento, ma tutti sono meglio che cercare di “infilarsi” illegalmente.
🅿️ Χώρος Στάθμευσης Ακτή Κολώνα
🅿️ Koudourioti
Suggerimento locale: Arrivate prima delle 10:00 o dopo le 18:00 per evitare di fare il giro per trovare un posto. Durante l'alta stagione (luglio-agosto), la domanda è elevata per tutto il giorno.
🏖️ Parcheggio a Lindos - panoramico ma difficile da raggiungere
Lindos è magica, ma per parcheggiare qui è necessario pianificare. L'intero borgo antico è vietato alle auto e le strade strette che vi conducono possono diventare rapidamente congestionate nelle ore di punta.
Non è possibile entrare in auto nel centro del paese. Tutti i parcheggi si trovano alla periferia del paese e bisogna scendere e risalire a piedi.
Dove parcheggiare:
Arrivare in città:
Per raggiungere la piazza principale ci sono 10-15 minuti di cammino in discesa. Con il caldo estivo, il viaggio di ritorno può sembrare più lungo!
Alternative intelligenti:
-
Noleggiate un quad o uno scooter: è più facile da parcheggiare e da percorrere nelle corsie più strette.
-
Visitate la città prima delle 9:00 o dopo le 18:00 per evitare il traffico di punta e catturare la luce dell'ora d'oro.
-
Alcuni servizi di navetta locali possono essere operativi dagli hotel - verificate in anticipo.
Suggerimento bonus: Se avete intenzione di pernottare a Lindos, chiedete in anticipo alla vostra struttura ricettiva se ci sono parcheggi riservati o zone di sosta: spesso hanno accordi separati.
🏞️ Parcheggio in altre destinazioni famose
Ecco una rapida panoramica di cosa aspettarsi da altri luoghi imperdibili dell'isola:
Location | Parking Situation |
Seven Springs | Piccolo lotto, si riempie velocemente |
Anthony Quinn Bay | Spazi stretti e molto limitati |
Tsambika Beach | Ampio lotto di spiaggia libera |
Butterfly Valley | Parcheggio strutturato e gratuito |
Monolithos Castle | Terreno sterrato vicino alla strada |
💡 I migliori consigli per parcheggiare a Rodi
1. Utilizzare veicoli più piccoli.
Se potete, noleggiate uno scooter, un quad o un'auto compatta. Molte strade nei villaggi e nelle zone balneari sono strette e i veicoli più piccoli sono più facili da manovrare e parcheggiare.
2. Il tempo è tutto.
Cercate di arrivare presto (prima delle 9:30) o più tardi (dopo le 17:00). Evitate di arrivare a mezzogiorno alle attrazioni principali, soprattutto a luglio e agosto.
3. Non aspettatevi cartelli in inglese.
Portate con voi delle mappe offline o utilizzate la vista satellitare di Google Maps per identificare in anticipo le aree di parcheggio. Alcune non sono segnalate, ma sono comunque legali e sicure.
4. Portate sempre con voi acqua e crema solare.
Potreste ritrovarvi a camminare un po' più del previsto, soprattutto quando visitate città collinari come Lindos o antichi castelli come Kritinia.